WhatsAppa e vinci
la piattaforma che piace al consumatore e al promotore

Utilizzare WhatsApp come canale di partecipazione ad un concorso è decisamente un metodo innovativo e vincente. Attualmente è considerata la meccanica più adeguata e degna di forti attenzioni da parte delle aziende promotrici e delle agenzie di promozione.
I grandi plus:
diffusione: è l’applicazione più scaricata ed utilizzata
familiarità: è uno strumento di uso quotidiano considerato e percepito di uso amicale
efficacia: i messaggi sono sicuramente visualizzati dagli utenti e hanno molteplici interazioni
innovazione: permette di partecipare utilizzando testi, fotografie, immagini e video.
WhatsApp è un canale particolarmente indicato per meccaniche di tipo “acquista e vinci” in cui viene richiesto ai consumatori di inviare la fotografia della prova di acquisto (scontrino) ad un numero dedicato .
Come funziona?
Il flusso classico e consigliato per un percorso di gioco su WhatsApp è:
- · - il consumatore acquista il prodotto promozionato
- · - scansione con lo smartphone il QR code oppure salva in rubrica il numero
- · - apre l’applicazione WhatsApp ed invia la foto dello scontrino oppure il codice univoco di gioco rinvenuto sulla confezione del prodotto
- · - la piattaforma invia, nella stessa chat di discussione con il giocatore, il messaggio good-luck e conferma di partecipazione
- · - la piattaforma verifica la correttezza del codice ricevuto o dei dati dello scontrino
- · - la piattaforma invia immediatamente un messaggio di risposta
- HAI VINTO!
NON hai vinto
Codice errato / non plausibile)
Lo scontrino verrà quindi poi validato (o meno) da un cruscotto di verifica e saranno richiesti, ai vincitori i dati completi di profilazione, sempre tramite la chat esistente con il winner-giocatore.
I premi più indicati, su questa tipologia di meccanica, sono di natura digitale (buoni spesa, gift-card, buoni sconto, ecc.) anche se ovviamente poi qualsiasi premio, previa completezza dati, può essere inserito.